Migliorare una cicatrice con la chirurgia estetica
La cicatrice è il risultato di un danno subito dalla nostra pelle e il suo aspetto dipende da molti fattori tra cui il trauma che l’ha originata, il tipo ed il
Public/Hd/news/4/cicatric635902596319292212.jpg
05/02/2016
4
cicatric635902596319292212.jpg
Migliorare una cicatrice con la chirurgia estetica
La cicatrice è il risultato di un danno subito dalla nostra pelle e il suo aspetto dipende da molti fattori tra cui il trauma che l’ha originata, il tipo ed il colore della pelle, l’età, e le condizioni di salute. La revisione chirurgica di una cicatrice è possibile farla aspettando almeno un’anno dall'evento che l’ha determinata e tenendo ben presente che non potrà sparire ma sicuramente potrà migliorare sotto il profilo estetico e sarà più facile poterla camuffare con il make up(ove possibile). Il Chirurgo vi consiglierà la soluzione più adatta quando valuterà il tipo di cicatrice che avete che può essere: ipertrofica , si contraddistingue per un’eccessivo accumulo di tessuto che si sviluppa rimanendo nei margini della ferita, dura e in rilievo ma soggetta al miglioramento, la cicatrice cheloide, si presente rossa , spessa e il tessuto tende a superare sempre il margine della ferita, non migliora con il tempo anzi cresce di spessore dando parecchio prurito, per ultime vi sono le cicatrici da ustioni che provocano limitazioni di movimento e funzionalità all’area compromessa. La chirurgia può migliorare le cicatrici con delle tecniche che ne cambiano la direzione oppure per cicatrici molto estese possono essere utilizzati lembi di pelle prelevati in aree nascoste del corpo del paziente. Nella maggior parte dei casi le operazioni vengono eseguite in anestesia locale e in regime di day hospital, il post operatorio sarà stabilito dal chirurgo e sarà da seguire scrupolosamente al fine di avere un ottimo risultato.
05/02/2016
106
4
|
106