Il miso: l’oro del Giappone
Consumato dalla famiglia imperiale il Miso nasce da un’antica tradizione giapponese , e stiamo assistendo ad un crescente interesse anche da parte dell’Europa.
Public/Hd/news/4/miso1635775693540412761.jpg
11/09/2015
4
miso1635775693540412761.jpg
Il miso: l’oro del Giappone
Consumato dalla famiglia imperiale il Miso nasce da un’antica tradizione giapponese , e stiamo assistendo ad un crescente interesse anche da parte dell’Europa. Il miso è fatto da una lunga fermentazione di fagioli di soia gialla in acqua e sale marino, con a volte l’aggiunta di riso o orzo, viene posizionato in botti di legno di cedro sotto pressione dove sta dai 12 ai 24 mesi e in quel periodo viene sottoposto a due o tre travasi , alla fine si ottiene una pasta scura che apporta ricchezza di fermenti vivi per la flora batterica regolarizzando l’intestino, sali minerali, oligoelementi , e la lecitina e acido linoleico che spazzano via il colesterolo e tengono puliti i vasi sanguigni.
Ci sono tre tipi di miso:
-miso di sola soia che matura in due anni.
- miso di orzo che matura in uno /due anni.
- miso di riso che matura in 12/18 mesi, essendo dolce viene impiegato principalmente nella preparazione dei dolci.
Quando lo acquistate il consiglio è di prendere quello non pastorizzato( ricco di lattobacilli ed enzimi) e di qualità biologica. In cucina lo si può usare come un dado per dare sapore a minestre , zuppe, verdure cotte e cereali . Ecco uno dei tanti segreti di buona salute e longevità che ci arriva dal mondo orientale.
11/09/2015
19
4
|
19