La depressione curiamola anche a tavola
                             Chiunque nella vita, in seguito ad un lutto o ad una storia d’amore finita, ha provato un’infelicità che pensava non passasse più, ecco a molte persone non è p
                            Public/Hd/news/4/depressione635778321280337038.jpg
                            14/09/2015
                            
                        
	
                        
                        
                        
                            
		
			|  4
                                    depressione635778321280337038.jpg 
                                         
                                            La depressione curiamola anche a tavola
                                        
                                         Chiunque nella vita, in seguito ad un lutto o ad una storia d’amore finita, ha provato un’infelicità che pensava non passasse più, ecco a molte persone non è passata perché questi cambiamenti  hanno procurato una depressione da cui non sanno uscirne. Sappiamo che le donne sono quelle maggiormente colpite con manifestazioni di anoressia e bulimia associate alla depressione , che ad oggi viene curata con molte opzioni terapeutiche(psicoterapia, antidepressivi o entrambi). Secondo la ricerca sarebbe molto importante il consumo regolare di pesce ricco di omega 3 e omega 6(come salmone, sgombro,pesce spada,acciuga e trota) per aiutare a combattere la depressione, infatti ai partecipanti  allo studio  descritto negli Archives of General Psychiatry è stato fatto prendere un grammo di olio di pesce al giorno e si è notato una diminuzione del 50% di sintomi come ansia, senso di tristezza, disordini del sonno , pensieri suicidi e diminuzione della libido. Inoltre grazie al consumo di pesce, c’è una riduzione della demenza in pazienti anziani,  in quanto i grassi omega proteggono le cellule nervose dalla formazione delle placche. Questo articolo non vuole illudere nessuno ma come per tutti gli studi scientifici ci sono delle persone che l’hanno provato e hanno avuto dei miglioramenti, e allora perché non tentare?!!!.
                                        14/09/2015
                                     
                                        
                                    20
                                    4 | 
	
                            20