il sorriso: arma di benessere
Ridere fa’ bene e questo è innegabile, ma diventa anche oggetto di studio perché diciamolo il sorriso e il buonumore sono vitali ed al giorno d’oggi è bello ma
Public/Hd/news/4/sorriso635780846335929350.jpg
17/09/2015
4
sorriso635780846335929350.jpg
il sorriso: arma di benessere
Ridere fa’ bene e questo è innegabile, ma diventa anche oggetto di studio perché diciamolo il sorriso e il buonumore sono vitali ed al giorno d’oggi è bello ma soprattutto fa bene circondarsi di positività.
Il sorriso infatti può cambiare il nostro stato emozionale , esisterebbe infatti un meccanismo per il quale sorridendo infondiamo positività a tutte le cellule del nostro organismo, infatti questo “contagia” rilassando tutti i nostri muscoli, e anche al nostro secondo cervello , quello intestinale, che sappiamo essere influenzato da tutti i nostri sentimenti.
Uno studio più mirato è stato fatto dai ricercatori della Georgetown University di Washington , pubblicato anche sul Journal of Psychiatric Research, nel quale hanno provato, con la tossina botulinica, ad agire sui muscoli del viso tirati e aggrottati che di solito hanno le persone depresse, la tipica faccia triste , ottenendo un rilassamento complessivo del volto del 47% che ha di riflesso innestato un meccanismo di miglioramento dell’umore in questi pazienti. In quelli trattati con placebo non si è andati oltre il 21%.
I pareri sono sempre tanti e variegati infatti uno studio parallelo dei ricercatori della Northwestern University e pubblicato sul journal of Personality and Social Psychology nel quale affermano che solo un vero sorriso è capace di suscitare benessere e positività, perché vengono attivati muscoli diversi che incidono sull’umore. Tutti , in ogni caso, dovremmo essere d’accordo che sorridendo è come se ricevessimo un caldo abbraccio in una giornata autunnale, e allora cosa aspettiamo a donarlo a tutti e a noi stessi?!.
17/09/2015
23
4
|
23