la lavanda e i suoi usi per salute e bellezza
La lavanda era usata sin dall’antichità per i suoi molteplici benefici , le donne la usavano per profumare l’acqua e come rimedio per nausea, dolori intestinali
Public/Hd/news/4/lavanda635786949089911308.jpg
24/09/2015
4
lavanda635786949089911308.jpg
la lavanda e i suoi usi per salute e bellezza
La lavanda era usata sin dall’antichità per i suoi molteplici benefici , le donne la usavano per profumare l’acqua e come rimedio per nausea, dolori intestinali e molto altro.
Oggi è diffusa in tutto il mondo, e anche in Italia dove la specie più diffusa e coltivata è la Lavandula Officinalis, che produce dei fiori di colore azzurro-lilla ed è proprio da questi che si ricava l’olio essenziale noto per le sue innumerevoli proprietà. In caso di scottature o punture di insetti è possibile applicarlo, diluito in un olio vegetale di base, direttamente sulla pelle provando subito sollievo. Quando abbiamo il raffreddore o la sinusite, tipico di questo periodo di continui sbalzi climatici, possiamo utilizzarlo per fare i suffumigi , in una pentola dove avremo fatto bollire l’acqua aggiungiamo 5 gocce di olio essenziale di lavanda con un cucchiaino di bicarbonato e dopo aver mescolato bene respiratene i vapori a pieni polmoni. Un altro rimedio di stagione è dedicato alle contratture muscolari o a quelle cervicali, quanti di voi con i primi freddi non hanno di questi problemi ? Ecco un semplice rimedio ma efficacie: si fanno degli impacchi caldi di lavanda da posizionare sul collo o sulle parti contratte, e se volete accompagnare il tutto facendovi fare un bel massaggio potete sempre utilizzare l’olio essenziale che darà una ulteriore beneficio. Infine per un’ effetto rilassante e calmante, dopo una dura giornata , potete preparare una tisana con i fiori secchi di lavanda abbinati a melissa, tiglio e camomilla. Cari lettori c’è solo l’imbarazzo della scelta per gli usi che questa fantastica pianta ci riserva, fatene tesoro perché tutto torna utile.
24/09/2015
28
4
|
28