Nutrimenti attivi dell' Aloe Barbadensis
L’aloe, una pianta perenne che proviene dall’Africa, è conosciuta da tutti per le sue straordinarie proprietà. Dalle sue foglie carnose viene estratto un gel ch
Public/Hd/news/4/aloe635787802340031120.jpg
25/09/2015
4
aloe635787802340031120.jpg
Nutrimenti attivi dell' Aloe Barbadensis
L’aloe, una pianta perenne che proviene dall’Africa, è conosciuta da tutti per le sue straordinarie proprietà. Dalle sue foglie carnose viene estratto un gel che viene trasformato anche in succo contenente tantissimi composti attivi e nutrienti. La pianta più usata è l’aloe vera(aloe barbadensis) che ha foglie più grandi e può essere tranquillamente coltivata sul balcone di casa.
Il succo d’aloe ,grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e protettive viene usato per problemi comuni come colite, gastrite ma dev’essere privo di Aloina, un principio attivo presente nella pianta, in quanto numerosi studi hanno evidenziato che nel tempo questa sostanza irritava la mucosa intestinale.
Proprio in questo periodo che coincide con l’entrata nella stagione autunnale possiamo stimolare il nostro sistema immunitario bevendo il succo di aloe che con uno zucchero presente in esso, l’acemanno, ci aiuta a difenderci dall’attacco di virus e batteri, e possiamo anche notare miglioramenti a livello della pelle, dei capelli e delle unghie. Il gel d’aloe anche lui ricco di funzionalità viene usato sia per punture di insetti, scottature offrendo un sollievo immediato, sia per bellezza per la sua azione idratante e protettiva, infatti lo troviamo sia nelle creme da corpo che in quelle per il viso.
Scopriamo ora i possibili effetti collaterali del succo di aloe, in gravidanza e in allattamento è fortemente sconsigliato, nel caso si manifestassero crampi nel tratto gastrointestinale è meglio interrompere il trattamento, noi comunque consigliamo di utilizzare il succo di aloe per un ciclo che va da un mese a tre e poi interrompere. Inoltre l’aloe può interferire con alcuni farmaci tra cui i diuretici, cortisonici e antiaritmici quindi consultare sempre il medico prima di usarlo. Per quanto riguarda il gel non ci sono controindicazioni ed è possibile utilizzarlo anche per i bambini.
25/09/2015
29
4
|
29