La rivoluzione delle protesi con chip
Molte donne, verso i quarant’anni, notano come il proprio seno abbia perso turgore, magari svuotato da dimagrimenti o un prolungato allattamento ed ecco che ma
Public/Hd/news/4/Seno635797290947916189.jpg
06/10/2015
4
Seno635797290947916189.jpg
La rivoluzione delle protesi con chip
Molte donne, verso i quarant’anni, notano come il proprio seno abbia perso turgore, magari svuotato da dimagrimenti o un prolungato allattamento ed ecco che magari si pensa ad una soluzione chirurgica, ebbene oggi possiamo contare su una nuova protesi di ultima tecnologia, chiamata Motiva, dotata di un chip che conterrà tutte le informazioni che la riguardano, ma vediamo nel dettaglio cos’ha di speciale rispetto alle altre.
Le protesi Motiva sono le uniche al mondo ad aver il chip internamente e grazie ad uno scanner il dottore potrà rilevarne tutti i dati identificativi così se ci dovesse essere un problema di difetto di fabbricazione o semplicemente per un controllo si può risalire subito a tutte le informazioni, mentre con le altre protesi viene rilasciato un certificato cartaceo che magari la paziente potrebbe smarrire nel corso degli anni. Il materiale si presenta come un gel ultra morbido, Motiva ergonomix, a base di silicone che è nato per dare la forma del seno più naturale possibile, infatti questo speciale gel modifica la sua forma in base alla forza di gravità e ai movimenti della paziente azzerando il rischio di rotazione della protesi, come alle volte capita in quelle anatomiche. Altro punto a favore è che hanno una eccezionale elasticità così da facilitare l’inserimento con un’incisione chirurgica minima, ma sono anche più resistenti e durevoli da scongiurare il rischio di rottura. Inoltre potete vedere in anteprima il risultato dell’operazione attraverso una simulazione 3D, così da calcolare esattamente come potranno essere i nuovi volumi ed eventualmente modificare certe asimmetrie. Le protesi Motiva sono usate all’estero già da molti anni e ora hanno ottenuto il via libera per il mercato europeo con tutte le approvazioni che riguardano la sicurezza.
06/10/2015
36
4
|
36