La luteina contro l'invecchiamento oculare
                            Le malattie degli occhi sono in continua crescita negli ultimi anni specialmente quelle  legate all’avanzare dell’età, e si ipotizza che nell’arco dei prossimi 
                            Public/Hd/news/4/cavolo635803259249832452.jpg
                            13/10/2015
                            
                        
	
                        
                        
                        
                            
		
			|  4
                                    cavolo635803259249832452.jpg 
                                         
                                            La luteina contro l'invecchiamento oculare
                                        
                                        Le malattie degli occhi sono in continua crescita negli ultimi anni specialmente quelle  legate all’avanzare dell’età, e si ipotizza che nell’arco dei prossimi venti anni raddoppieranno, come la degenerazione maculare senile, la cataratta e il glaucoma. Si può fare molto per prevenirle specialmente a tavola. Secondo uno studio della Harvard University la luteina, che andremo a spiegare tra poco di cosa si tratta, può ridurre del 43% il rischio che la degenerazione maculare senile progredisca. La Luteina è una sostanza antiossidante che ritarda l’invecchiamento dell’occhio e quindi protegge dall’insorgere della cataratta e sviluppa i pigmenti maculari che impediscono alle radiazioni solari di danneggiare la retina, si perché la luteina ha una concentrazione massima nella  parte centrale dell’occhio, nella macula, quindi pensate a che delicato e vitale ruolo ha nella nostra vita. La prevenzione è la migliore arma, siamo ciò che mangiamo, insegnatelo anche ai vostri figli, nipoti perché a lungo termine vedrete i risultati. Tutte le vitamine sono importanti ma gli ortaggi a foglia verde, ed in particolare negli spinaci e nei cavoli, c’è una concentrazione di luteina massima, tanto da poter fissare la quantità precisa da assumere giornalmente che è di 50 grammi al giorno che sarebbero sufficienti per garantire la protezione ossidativa. I nostri occhi sono importantissimi sono la vostra finestra sul mondo abbiatene cura.
                                        13/10/2015
                                     
                                        
                                    41
                                    4 | 
	
                            41