Ottobre il mese della melagrana
Ottobre il mese della Melagrana, un frutto che da sempre è simbolo di longevità e con i suoi colori porta sulle tavole anche molta allegria. Si presenta come un
Public/Hd/news/4/succo635804119575477465.jpg
14/10/2015
4
succo635804119575477465.jpg
Ottobre il mese della melagrana
Ottobre il mese della Melagrana, un frutto che da sempre è simbolo di longevità e con i suoi colori porta sulle tavole anche molta allegria. Si presenta come un frutto rotondo, rosso e con buccia dura, all’interno sono racchiusi i semi che hanno un sapore asprigno ma che hanno favolose proprietà e dai quali si può ricavare anche il succo. La Melagrana è talmente ricca di antiossidanti da riuscire a prevenire molte patologie, grazie all’alto contenuto di vitamina C e flavonoidi ci aiuta a fortificare il nostro sistema immunitario contro virus e batteri e a prevenire le malattie cardiovascolari mantenendo l’elasticità dei vasi sanguigni. Va benissimo per le donne in menopausa, perché con la presenza di fitoestrogeni, riequilibra il sistema ormonale regolando gli sbalzi di umore . Un’ articolo pubblicato recentemente su Critical Reviews in Food Science and Nutrition ha messo in luce come la melagrana impedisca l’attivazione di processi infiammatori e quindi utile nella prevenzione di varie tipologie di tumori , in primis nel cancro alla prostata e anche in quello al seno. Oltre a mangiare i semi, i quali è possibile aggiungerli nelle insalate, macedonie e dove la vostra fantasia culinaria vi suggerisce, è possibile fare il succo che andrà consumato subito per non perdere tutte le proprietà vitaminiche e vedrete come a distanza di un mese tutto il vostro corpo e la vostra pelle risplenderà più luminosa che mai.
14/10/2015
42
4
|
42