La birra: un'aiuto nella prevenzione degli infarti
La birra bevanda alcolica, a base di acqua e grani d’orzo, nell’antichità, grazie ai suoi noti benefici, veniva usata anche come una vera e propria medicina, ma
Public/Hd/news/4/birra635805908417395755.jpg
16/10/2015
4
birra635805908417395755.jpg
La birra: un'aiuto nella prevenzione degli infarti
La birra bevanda alcolica, a base di acqua e grani d’orzo, nell’antichità, grazie ai suoi noti benefici, veniva usata anche come una vera e propria medicina, ma veniamo ai giorni nostri e scopriamo insieme quali sono le sue virtù. Bevendola possiamo incrementare l’apporto di vitamina B6 che ci aiuta ad aumentare il colesterolo buono, ne trae beneficio anche il sistema cardiocircolatorio in quanto viene bloccato l’aumento di un particolare aminoacido, l’omocistrina, che potrebbe provocare attacchi di cuore, che gli esperti ipotizzano, si ridurrebbero del 30%. Uno studio pubblicato sulla rivista Diabetes Care ha evidenziato come bere sia birra che vino, sempre con moderazione, può essere d’aiuto per prevenire il diabete di tipo 2, l’alcol ci aiuta a proteggerci in quanto aumenta la sensibilità dell’insulina. La quantità giornaliera che consigliano di bere è di 33 cl per le donne e poco di più per gli uomini. Una buona birra può aiutarci a migliorare la digestione, con le fibre contenute in ogni bicchiere favoriamo anche il transito intestinale. L’osteoporosi preveniamola con un bel bicchiere di birra, il luppolo infatti contribuisce a rilasciare il calcio nelle ossa e non solo, anche la nostra dieta ne trarrà beneficio perché con il potassio, le vitamine e sali minerali contenuti in essa ne fanno una bevanda sana ed equilibrata. Qualche chicca che forse non sapevate, associandola al formaggio si rallenta l’assorbimento dell’alcol e usata per marinare la carne diventerà più tenera e digeribile. Prosit!
16/10/2015
44
4
|
44