La quinoa: perfetta per tutti
Forse non avete mai mangiato la quinoa oppure non sapete fino a che punto questo “falso cereale” può rendere ricca e salutare la vostra alimentazione quotidiana
Public/Hd/news/4/quinoa635815428585777299.jpg
27/10/2015
4
quinoa635815428585777299.jpg
La quinoa: perfetta per tutti
Forse non avete mai mangiato la quinoa oppure non sapete fino a che punto questo “falso cereale” può rendere ricca e salutare la vostra alimentazione quotidiana, scopriamo insieme quanto faccia bene. La quinoa, chiamata “la madre di tutti i semi”, è originaria della Bolivia, dove vi è una produzione ricca e consolidata negli anni visto che ben sopporta il clima rigido degli altopiani. Abbiamo parlato di “falso cereale” perché la quinoa pur appartenendo alla famiglia delle graminacee, come spinaci e barbabietola, ha valori nutrizionali simili a quelli di riso, avena o orzo ma ha anche un grosso vantaggio è priva di glutine quindi ottima per i celiaci. La parte commestibile è il seme che è ricco di ben 9 aminoacidi essenziali , di ossidanti quindi ottimo per combattere i radicali liberi, di sali minerali come il ferro importantissimo per l’ossigenazione delle cellule e per la regolazione della temperatura corporea e di magnesio che favorisce il controllo degli zuccheri. Non dimentichiamo che le fibre presenti nella quinoa sono il doppio rispetto ai cereali aiutandoci a tenere pulito l’intestino, inoltre ha un elevato potere saziante ed è ottima per chi vuole fare una dieta. Il sapore ricorda quello del cous cous, e si cucina come se fosse un riso facendo ricette molto squisite, si può aggiungere anche crudo alle insalate ma con qualche accorgimento, in quanto una delle possibili intolleranze alla quinoa è rappresentata dalla saponina, una sostanza potenzialmente tossica per il nostro organismo, quindi i semi devono essere lavati bene e lasciati in ammollo prima di poterli consumare. La quinoa è un alimento perfetto veramente per tutti, non a caso lo definiscono il super grano del futuro.
27/10/2015
51
4
|
51