Lo zafferano: l'antiossidante per eccellenza
Oggi parliamo dello zafferano definito da molti l’antiossidante per eccellenza, si perché la prevenzione si fa soprattutto a tavola mangiando tutto ciò che può
Public/Hd/news/4/zaffy635826645679330071.jpg
09/11/2015
4
zaffy635826645679330071.jpg
Lo zafferano: l'antiossidante per eccellenza
Oggi parliamo dello zafferano definito da molti l’antiossidante per eccellenza, si perché la prevenzione si fa soprattutto a tavola mangiando tutto ciò che può aiutarci a contrastare il passare del tempo. Lo zafferano in Italia viene coltivato in Toscana, in Liguria, in Sardegna, in Veneto e in Abruzzo ma pensate che per averne un solo grammo sono necessari ben 150 fiori ed è per questo che è molto cara come spezia quasi quanto l’oro, infatti incuriosisce la derivazione del suo nome dal persiano za’faran che significa oro e in Oriente, ancora oggi, viene regalato come simbolo di prosperità e lunga vita. L’eccellenza dello zafferano risiede nei suoi fiori che producono gli stimmi, i quali contengono tre preziosi carotenoidi la crocetina, la crocina e la picrocrocina questi preziosi antiossidanti sono presenti mille volte di più del quantitativo che troviamo nelle carote e questo aiuta il nostro organismo combattere lo stress e tutte quelle sostanze tossiche che accelerano l’invecchiamento o la comparsa di parecchie malattie tra cui quelle associate alla retina, infatti da alcuni studi condotti si è evinto che lo zafferano sembra agire da protettore del tessuto della retina contrastando tutte le patologie che poi causerebbero la cecità. Lo zafferano ha ottime proprietà digestive e antispasmodiche, a tale scopo lo possiamo gustare sciolto in una tazza di brodo vegetale, o per chi beve liquori digestivi sappiate che molti hanno questa spezia al loro interno. Parliamo anche delle pochissime calorie che lo Zafferano ha, praticamente niente se pensate che una bustina è meno di una caloria, ecco perché sempre più diete ne incentivano l’uso. Nella medicina cinese viene definito un depura sangue per la sua azione disintossicante essendo capace di abbassare i livelli di colesterolo e trigliceridi. Potremmo definire lo zafferano un elisir di lunga vita.
09/11/2015
60
4
|
60