il tea tree oil il "guaritore" naturale
Il Tea Tree Oil è un’ olio essenziale che viene ricavato da una pianta australiana, la Melaleuca alternifolia, ha importanti proprietà medicamentose e antibatte
Public/Hd/news/4/tea635834397603053619.jpg
18/11/2015
4
tea635834397603053619.jpg
il tea tree oil il "guaritore" naturale
Il Tea Tree Oil è un’ olio essenziale che viene ricavato da una pianta australiana, la Melaleuca alternifolia, ha importanti proprietà medicamentose e antibatteriche e non dovrebbe mai mancare in casa nostra perché può essere usato per molte cose, scopriamole insieme. Vista la stagione questo suggerimento vi tornerà utile spero; quando avete il raffreddore, tosse o bronchiti diluite una decina di gocce in una ciotola di acqua calda e inalatene i fumi vi aiuteranno , oppure mettetelo nei diffusori del calorifero purificheranno l’ambiente. La sua versatilità fa si che si possa usare come fosse un’ antibiotico, in caso di infiammazioni uro-genitali si possono fare delle lavande diluendo 5 gocce di Tea Tree Oil nell’acqua del bidet, mentre se vi procurate delle ferite o escoriazioni è sufficiente metterne poche gocce su di un batuffolo e applicarlo dove serve. Se alla fine della giornata avete dolori muscolari potete farvi fare un bel massaggio rilassante e decontratturante mescolando il Tea Tree Oil con dell’olio di mandorla, vedrete che sentirete subito sollievo. Una chicca per la pulizia della casa, diluito in acqua potete utilizzare questo meraviglioso olio per disinfettare finestre e mobili. Quando lo acquisterete fate attenzione che sia conservato in boccette di vetro scuro, in quanto è sensibile alla luce solare e quindi deperibile, e che provenga da coltivazioni biologiche così da assicurarsi un prodotto privo di pesticidi. Il Tea Tree Oil non deve essere mai ingerito perché può avere gravi complicazioni quali confusione, vomito o malessere diffuso, potete al limite usarne 1 o 2 gocce per fare degli sciacqui in caso di mal di gola o infiammazioni gengivali. Da evitarne l’uso alle donne in gravidanza e in allattamento.
18/11/2015
67
4
|
67