4
Immagine2635848213187182837.jpg
Protesi mammarie quando e perchè sostituirle
Le protesi mammarie impiantate molti anni fa sono diverse da quelle che vengono utilizzate oggi, erano meno naturali e il risultato estetico era a volte artefatto anche per la composizione liscia del materiale esterno e la trasparenza di quello interno, inoltre avevano una durata che non andava oltre i dieci, quindici anni, salvo alcune rompersi prima, proprio per questo oggi affrontiamo l’argomento della sostituzione delle protesi mammarie quando e se è da fare. Come dicevamo le protesi, sia vecchie che nuove, vanno controllate con ecografie e mammografie annualmente, quelle moderne grazie agli innumerevoli progressi e studi vengono oramai garantite da un minimo di venticinque anni a tutta la vita, cosa che non può accadere con quelle utilizzate anni fa. Se avvertite dei sintomi strani come indolenzimento con dolore che si diffonde all’ascella, indurimento e asimmetria della mammella è più che certo che la protesi si sia rotta e a questo punto vi domanderete che fine faccia il liquido contenuto all’interno, non spaventatevi perché non vi è pericolo per la vostra salute in quanto rimarrà circoscritto nella cavità dove è stata posizionata la protesi, il corpo creerà una barriera di tessuto fibroso che impedirà la migrazione del liquido in altre parti. Al più presto vi dovrete rivolgere ad un Medico specializzato e competente che saprà consigliarvi quale tipo di protesi è più adatta per voi, tenendo conto anche della metamorfosi che il corpo e la pelle hanno subito nel corso degli anni. La sola sostituzione delle protesi avviene in anestesia totale, senza modificare la tasca ed ha una durata di circa trenta minuti in day hospital, mentre l’intervento, sempre in anestesia generale, per la sostituzione della protesi rotta con fuoriuscita del liquido durerà un po’ di più, circa un’oretta, con il ricovero di almeno 24 ore. I risultati saranno visibili all’incirca dopo un mese, cioè quando il gonfiore si sarà attenuato, arrivando a quello definitivo dopo sei mesi cioè quando i tessuti si saranno normalizzati. Si dovrà indossare un reggiseno contenitivo per un mesetto dopo l’intervento ed evitare l’attività fisica o comunque non sforzare il muscolo pettorale per una quarantina di giorni . L’attività lavorativa potrà essere ripresa dopo una decina di giorni.
04/12/2015
79
4
|