Lacerazione del lobo dell'orecchio 
                            Orecchini vistosi cioè molto pesanti possono, nel corso degli anni, procurare la lacerazione o la deformazione del lobo dell’orecchio che può presentarsi in var
                            Public/Hd/news/4/lob635858552763987027.jpg
                            16/12/2015
                            
                        
	
                        
                        
                        
                            
		
			|  4
                                    lob635858552763987027.jpg 
                                         
                                            Lacerazione del lobo dell'orecchio 
                                        
                                        Orecchini vistosi cioè molto pesanti possono, nel corso degli anni, procurare la lacerazione o la deformazione del lobo dell’orecchio che può presentarsi in vari modi, coloboma parziale, chiamato così perché il foro si è allargato in maniera smisurata, oppure coloboma auris, il lobo si è lacerato non permettendo di indossare nessun tipo di orecchino. Questo accadde perché il lobo è costituito solo da pelle e grasso e quindi soggetto a mutamenti. Per questo problema possiamo rivolgersi al chirurgo plastico che con la sua abilità riuscirà a ricostruire il lobo. L’intervento classico sarà eseguito senza ricovero e con una semplice anestesia locale, si dovranno unire i margini lacerati con punti di sutura, molto fini, e prestare estrema attenzione alla parte inferiore del lobo e alla sua forma. Per un risultato perfetto in molti casi insieme alla riparazione del lobo si fa un nuovo buco per l’orecchino, così da poterlo indossare già dopo una settimana dall’intervento, cosa che risulta impossibile con l’intervento classico dove si potrà effettuare un nuovo buco, lontano dalla cicatrice, dopo un mese dall’intervento. I punti verranno rimossi dopo sette o dieci giorni e la piccola cicatrice sparirà gradualmente fino a diventare invisibile. Per evitare possibili recidive è consigliabile indossare orecchini più leggeri.
                                        16/12/2015
                                     
                                        
                                    85
                                    4 | 
	
                            85