Il ravanello disintossicante e purificante
I ravanelli, forse non sapete, che possono diventare il nostro alleato detox , inseriamoli nella nostra dieta quotidiana vi stupiranno con i loro molteplici ben
Public/Hd/news/4/ravan635863775890130401.jpg
22/12/2015
4
ravan635863775890130401.jpg
Il ravanello disintossicante e purificante
I ravanelli, forse non sapete, che possono diventare il nostro alleato detox , inseriamoli nella nostra dieta quotidiana vi stupiranno con i loro molteplici benefici. I ravanelli, dal sapore leggermente piccante, sono originari dell’Asia e sono coltivati in tutti i paesi che si affacciano sul Mediterraneo, noi consumiamo questo ortaggio prevalentemente crudo ma è possibile mangiarlo anche cotto, ricavarne il succo e addirittura utilizzare anche le foglie se fresche, è preferibile comperarlo di piccole dimensioni così da essere tenero. Per lo più il ravanello è composto da acqua e questo aiuta a combattere la ritenzione di liquidi, lo zolfo di cui è ricco svolge un’azione disintossicante e purificante, l’acido folico anch’esso presente aiuta, insieme alle vitamine b, ad avere effetti positivi sul sonno rilassando chi ne fa uso. Per chi avesse problemi di malattie da raffreddamento, il ravanello sotto forma di decotto o di succo calma la tosse e aiuta a combattere le infezioni delle prime vie aeree. Il ravanello si può gustare in svariati modi oltre a quello di aggiungerlo fresco alle insalate, le foglie possiamo bollirle o scottarle, ma anche i semi inaspettatamente possono essere consumati ricavandone un’ olio dal sapore decisamente agro, pensate che una volta erano utilizzati come rimedio contro la febbre. Il ravanello presenta anche delle controindicazioni, non è adatto a chi ha la gastrite o chi a i calcoli renali, per tutti gli altri approfittate di questo meraviglioso ortaggio, piccolo alleato per il nostro organismo.
22/12/2015
89
4
|
89