I cibi che ci proteggono dai veleni dello smog
                            L’argomento di cui sentiamo tanto parlare negli ultimi giorni è l’inquinamento delle nostre città, che con l’assenza di pioggia e vento, continua ad aumentare e
                            Public/Hd/news/4/7586a10eebc72434fd560e85fd267988635869017687528628.jpg
                            28/12/2015
                            
                        
	
                        
                        
                        
                            
		
			|  4
                                    7586a10eebc72434fd560e85fd267988635869017687528628.jpg 
                                         
                                            I cibi che ci proteggono dai veleni dello smog
                                        
                                        L’argomento di cui sentiamo tanto parlare negli ultimi giorni è l’inquinamento delle nostre città, che con l’assenza di pioggia e vento, continua ad aumentare e a creare danni al nostro organismo causando malattie respiratorie e aumento esponenziale dei radicali liberi. L’aria che respiriamo satura di sostanze velenose indebolisce il nostro organismo ecco perché è importante cercare di contrastare questo processo con una dieta varia e bilanciata consumando almeno 5 porzioni degli alimenti che ora vi dirò. La vitamina C, la troviamo nelle arance, carote, mandarini, kiwi e broccoli, è l’anti-radicali liberi per eccellenza, inoltre stimola il sistema immunitario, il salmone e la frutta secca che in questo periodo sicuramente li troviamo sulle nostre tavole sono fonte dei  preziosi omega 3 che aumentano le nostre difese e ci proteggono dalle malattie cardiovascolari abbassando il cosi detto colesterolo cattivo. Le prugne, i mirtilli e tutti gli alimenti di colore viola contengono alti livelli di flavonoidi che aiutano a difenderci proprio da quei veleni che sprigiona lo smog; aglio e cipolla, che è vero non sono proprio il massimo per l’alitosi, ma sono validissimi alleati per combattere infezioni virali e batteriche; i finocchi, verdura dalle grandi proprietà, ha un’antiossidante, la quercitina, che è in grado di aiutare i polmoni a proteggersi da malattie e infezioni di vario genere. Aiutiamoci a eliminare le sostanze pericolose bevendo, si perché anche se siamo in inverno e non avvertiamo gli stimoli della sete come in estate, ne abbiamo comunque bisogno per depurarci e facilitare il compito a fegato e reni.
                                        28/12/2015
                                     
                                        
                                    91
                                    4 | 
	
                            91