4
noc635874988240458295.jpg
La frutta secca elisir di lunga vita
Chi è a dieta pensa che sia meglio starne lontani ma sappiate che anche per voi è consigliato mangiarne, con moderazione certo, infatti non dovrebbe mai mancare sulle nostre tavole, di che cosa stiamo parlando? della frutta secca fonte di vitamine, in particolare A e E, sali minerali, ferro e i preziosi omega 3 e 6. La frutta secca, come del resto anche i legumi, può sostituire tranquillamente alimenti come la carne, il pesce e le uova, e può essere consumata giornalmente nella quantità massima di 20 gr. aggiunta alle insalate o ad altri alimenti oppure consumata da sola. Vediamo nello specifico che benefici apporta ogni frutto al nostro organismo, le noci e le nocciole contengono una gran quantità di vitamina E che contribuisce a rallentare il processo di invecchiamento e gli omega 3 e 6 di cui sono ricchi ci aiutano a tenere lontano malattie cardiovascolari; Le mandorle con le vitamine E e B migliorano l’umore e l’aspetto della nostra pelle rendendola più sana e luminosa; I pistacchi, quelli al naturale però, sono ricchi di ferro e potassio perfetti come energizzante, e aiutano a contrastare il diabete; I pinoli ricchi di vitamina A, E, magnesio e calcio combattono la stanchezza mentale e fisica e aiutano la concentrazione e la memoria. La frutta secca è un’ elisir di lunga vita, vi aiuterà ad allontanare malattie come diabete, tumori ed infarti, e non inciderà sulla vostra dieta, vi sentirete più belle/i e pieni di voglia di fare. La frutta secca è controindicata per chi soffre di colon irritabile e di aerofagia e naturalmente a chi è allergico.
04/01/2016
93
4
|