4
thee635881025050809971.jpg
Il tè verde è la bevanda della salute
Il tè verde è la bevanda della salute, lo sanno bene in Giappone, dove viene consumato giornalmente e dove le malattie neurodegenerative incidono in minima percentuale sulla popolazione, questo perché il tè verde aiuterebbe, secondo innumerevoli studi, a contrastare le malattie come Parkinson e Alzheimer, e non solo, andiamo a scoprire i suoi benefici. Come prima cosa vorrei sottolineare il fatto che il the verde contiene molte sostanze antiossidanti ,utili per contrastare l’invecchiamento cellulare, in particolare parliamo delle catechine utili per prevenire malattie cardiovascolari e neurodegenerative, come detto prima, e anche per ridurre i livelli del colesterolo cattivo e dei trigliceridi, insomma tutte cose atte a tenerci in ottimale stato di salute. Ottima bevanda anche per i fumatori, ne contrasta gli effetti negativi proteggendo dall’insorgere di malattie tumorali di diversa natura, che come sappiamo incidono di più su questi soggetti. Il tè verde svolge anche un’ azione detossinante , è indicata infatti per chi soffre di ritenzione di liquidi e quindi cellulite, attraverso la diuresi riusciamo ad eliminare le scorie che intossicano il nostro corpo. Le donne in menopausa dovrebbero consumarlo regolarmente in quanto aiuterebbe le loro ossa a remineralizzarsi e questo diminuirebbe il rischio di fratture legate all’età e alla minor densità ossea. Come avete letto il tè verde è proprio un elisir di lunga vita ma come tutte le cose va’ consumato con una certa regolarità, tre tazze al giorno, e mai dopo le 18 per chi soffre di insonnia, in quanto contiene caffeina e nei soggetti sensibili questo può creare ansia e nervosismo.
11/01/2016
95
4
|